Eccomi ancora una volta a raccontare delle mie creazioni, di “cosa bolle in pentola” come dico sempre io, nella mia testa e nel mio minuscolo ma sempre efficiente laboratorio creativo. Questa volta ho voluto esagerare, e ho voluto regalarvi un piccolo assaggio di primavera, secondo me. La mia personalissima ricetta per la felicità.
Sì lo so, sono ancora ferma ai gomitoli di filato lanoso, ma proprio non riesco farne a meno! Sono una droga!
A mia discolpa potrei aggiungere che, anche se ormai le giornate romane sono abbastanza tiepide, le sere e le notti sono ancora abbastanza fresche, sfruttando io notoriamente queste ultime per lavorare compulsivamente ai nuovi pattern che scovo in rete, le mie manine si sentono ancora di lavorare tanta tanta morbida lana sfumata.
“Color del mar profondo” questa è una specie auto-citazione che nasce dal dover descrivere le sfumature di questo bellissimo filato sfumato, ho dovuto pensarci su lo ammetto, odio gli elenchi di colori sciatti ed inutili, che spesso non descrivono neanche le tonalità meravigliose del filato. Così è nato questo nome.
Ve lo presento orgogliosa e colgo piacevolmente l’occasione di ringraziare il creatore di questo pattern, che si chiama Mister X (disponibile in inglese e tedesco), il designer tedesco Andrea Delhey, se volete sbirciare il suo bellissimo blog lo trovate qui.
Per conoscere le misure i dettagli e le caratteristiche tecniche cliccate su una delle foto, poi sui dettagli dell’articolo.
Mi piacerebbe spendere due parole su questo filato, fotografare il “Color del mar profondo” in maniera ottimale, farvi vedere come si fa a mettere in forma uno scialle e mille altre chiacchiere creative, ma non voglio scrivere un post infinito.
Quindi ci vediamo presto con il secondo racconto tutto dedicato alla “sciarpascialle” “Color del mar profondo“, e naturalmente anche questo lo trovate nel mio shop!
Molto bella! Buona serata Annalisa 🙂
Grazie Annalisa!
L’accostamento dei colori ricorda una scena del film Disney “La Sirenetta”: E’ meravigliosa l’idea di una sciarpa – scialle per le serate fresche di primavera.
La scena della strega del mare vero??? Ho indovinato??? Ahahahaha che fantasia! Un bacio!
In realtà ce ne sarebbero tante, come quella in cui Ariel fugge dal padre per raggiungere il suo innamorato e sale dall’abisso…. Comunque sia l’accostamento è fantastico…
Bellissims queste sfumature! Un tuffo nel mare dei gomitoli! Mi piace.
Prima di vedere le foto dei particolari, ho subito pensato che avessi lavorato con i ferri.
Brava, brava, brava
No no Benedetta, ancora non mi sono convertita ai ferri! 😀 Sarebbe un miracolo per me riuscire a realizzare una cosa del genere così all’improvviso senza averli mai toccati o quasi! Un bacio
La sciarpa è bellissima, un bel colore blu intenso. Da quando ho avuto l’occasione di conoscere la lana della Schoppel durante le mie vacanze in un hotel marlengo non smetto più di crearne. La conosci? E`una lana stupenda che mette in risalto i capolavori tutti colorati. Assomiglia a quella che hai fatto tu.